Vuoi cucinare le melanzane in modo diverso dal solito ma sempre super veloce? Ti mostriamo una ricetta davvero super!
In estate mangiare le melanzane è davvero piacevole, sono una verdura super versatile che si presta a mille preparazioni sempre diverse. Ma se non abbiamo molto tempo da dedicare alla cucina, magari per realizzare la parmigiana di melanzane cosa possiamo fare?

Oggi vi sveliamo una ricetta buonissima che realizzerai ogni volta che non saprai cosa fare, ne siamo certi. Quindi non ci perdiamo in chiacchiere e vediamo cosa ci occorre e come si realizza.
Melanzane facile e veloci: ecco come!
Possiamo realizzare un contorno particolare e super veloce. Le melanzane che andremo a fare sono marinate quindi non abbiamo alcun tipo di problema, eventualmente, con la dieta perché non friggiamo nulla. Noi però vi diciamo ogni tanto di godervi il buon cibo e di mangiare qualcosa di fritto se vi piace, non succede assolutamente nulla!
Ma torniamo alla ricetta di oggi che prevede l’utilizzo della pentola a pressione e del fuoco veramente basso, ma cosa ci serve? Scopriamo la lista ingredienti:

- Olio d’oliva quanto basta + 40 ml di olio d’oliva
- 8 gr di paprika dolce
- 1 l di acqua + 50 ml di acqua
- 2 spicchi d’aglio
- 7 gr di coriandolo
- Zenzero quanto basta
- Sale quanto basta
- Cumino quanto basta
- Pepe quanto basta
- Prezzemolo quanto basta
- 900 gr di melanzane
Iniziamo con la realizzazione della nostra amata ricetta. Prendiamo quindi le melanzane ed eliminiamo la parte iniziale. Con un coltello facciamo delle strisce ma non incidiamo troppo non si devono staccare. Mettiamole poi in ammollo con un litro di acqua salata e lasciamo così per una decina di minuti.
Intanto prendiamo sale, cumino, oriandolo, la paprika, lo zenzero, il pepe e i 40 ml di olio. Uniamo anche il prezzemolo che avremmo in precedenza lavato a tritato. L’aglio lo grattugiamo ed amalgamiamo per bene il tutto. Una volta passati i dieci minuti per le melanzane eliminiamo l’acqua in eccesso e prendiamo la nostra marinatura che andremo a mettere con il cucchiaio all’interno delle melanzane.