Su WhatsApp sta girando una nuova truffa: da oggi è più semplice riconoscerla. Andiamo a scoprire insieme in che modo.
In un mondo in cui la tecnologia è a portata del palmo della nostra mano, anche i malware, prodotti che agiscono in nostra insaputa sui nostri apparati tecnologici, si stanno aggiornando per poter agire sulle app più comuni e più usate da noi durante il giorno.
![whatsapp truffe come riconoscerle](https://www.topday.it/wp-content/uploads/2024/01/whatsapp.topdayit-03.01.2024.jpg)
Tramite l’app più usata da tutti oggi giorno è molto più facile inviare le truffe e spesso e volentieri se non ci si sta attenti è facile cadere in queste tentazioni. Ovviamente stiamo parlando di WhatsApp. In questi giorni, in modo particolare, si deve stare attenti in quanto stanno diventando sempre di più un’arte sofisticata e diffusa. Alcuni elementi sono facilmente riconoscibili, mentre altri no.
In questo articolo, infatti, andremo a vedere come si può riconoscere un messaggio truffa. Ogni giorno se ne trova una diversa e solo se si sta attenti risulterà più difficile cadere in tentazione. Cercate solo di fare attenzione a quando vedete messaggi del genere. Vi consigliamo di non aprirli e di cestinarli subito.
WhatsApp: attenzione alle truffe. Come riconoscerle
I truffatori non fanno altro che inviare messaggi in italiano, cercando di simulare quanto più possibile una conversazione amichevole e presentandosi con una biografia che sembra davvero autentica. Spesso è correlata da interessi comuni, come, ad esempio, possono essere l’arte e l’intrattenimento. Questi messaggi servono solo per ingannare il ricevente: in questo modo si spinge ad avere una conversazione che li porterà verso un iter ingannevole, ossia verso l’installazione di pericolose App.
![whatsapp truffe](https://www.topday.it/wp-content/uploads/2024/01/whatsapp.topdayit-03.01.2024-1.jpg)
Non si fa altro che attirare la vittima in una conversazione che promette facili guadagni online. E quanto quest’ultimo è abbastanza coinvolto, si inizia un processo che, se non viene interrotto tempestivamente, può portare alla truffa finanziaria.
Queste truffe purtroppo non coinvolgono solo l’Italia, ma anche paesi stranieri: per questo motivo è molto importante quindi guardare con attenzione i numeri dai quali si ricevono questi messaggi. Questa truffa potrebbe avere anche prefissi asiatici, in particolare indonesiani (+62), vietnamiti (+84) o bengalesi (+880).
Quello che consigliamo è di bloccare subito questi messaggi e segnalarli subito a WhatsApp: questa azione è molto importante, in quanto in questo modo si possono proteggere le proprie finanze. Cercate di non cadere in queste trappole e diffondete quanto più possibile questo messaggio.