Una ricetta diversa dal solito ma che farà impazzire grandi e piccini. Ci serve un’ingrediente insolito ma davvero buono.
La torta che vi proponiamo oggi è particolare perché dovremmo trovare una sorta di banana ma che ha un gusto particolare ed è molto più grande rispetto al normale. Avete capito di cosa parliamo? Del platano. Quasi tutti lo conosciamo perché viene mangiato fritto ma sapevi che si può realizzare anche un’ottimo dolce? Noi ti daremo la ricetta.

E’ semplicissima la sua realizzazione ed il sapore è molto simili ad un dolce fatto con la banana. Possiamo mangiarlo dalla colazione al dopo cena come coccola. Insomma una bontà particolare che dovete assolutamente provare. Non ci perdiamo in chiacchiere e vediamo la lista ingredienti.
Torta vegana con il platano: buonissima!
La platano cake, come possiamo capire dal nome è una torta che ha per base il platano. Deve però essere molto maturo, diciamo quando ha la buccia che da sul nero. Ovviamente possiamo anche sostituirlo, se non riusciamo a trovarlo con la banana in egual misura. Con il platano possiamo anche fare le frittelle salute ma questa torta è assolutamente da provare.
Ricordiamoci, però, che il platano se è più verde va utilizzato per il salto se è maturo per i dolci. Se utilizziamo le banane, al suo posto, non devono essere troppo mature. Potete poi aggiungere vari aromi, noi abbiamo messo quello al cocco, ma è perfetta anche la vaniglia o il limone.

Ecco cosa ci occorre per uno stampo quadrato di 21 centimetri:
- 200 g di platano maturo pesato già sbucciato (o pari peso di banane)
- 100 g di farina
- 150 g di zucchero
- 30 g di farina di cocco
- scorza grattugiata di 1 limone
- succo di mezzo limone
- 40 g di olio di semi di mais
- 2 cucchiaini di lievito
- semini di 1/2 bacca di vaniglia
Iniziamo con la sua realizzazione, come prima cosa togliamo la buccia e facciamo a rondelle il platano poi mettiamolo nel nostro frullatore e spremiamo il succo del limone. In questo modo non si ossiderà il nostro composto. Uniamo anche tutti gli altri ingredienti e frulliamo nuovamente.
Dobbiamo avere un composto molto omogeneo. Versiamo il tutto in teglia che abbiamo precedentemente imburrato ed infarinato oppure mettiamo un foglio di carta da forno. Inforniamo quando è bello caldo per circa 25/30 minuti. Ovviamente per lo stampo non serve per forza quadrato, utilizzate quello he avete!
Controllate sempre con la prova stecchino se è cotta alla perfezione, specialmente al centro. Prima di servirla facciamola raffreddare un pochino, se vogliamo possiamo anche fare una spolverata di zucchero a velo sopra. Come avete visto è veloce e buonissima. Non tutti capiranno che è vegana ed abbiamo utilizzato il platano ma vi chiederanno la ricetta.