Vuoi mangiare un primo piatto buonissimo ma non esagerare con le calorie? Ecco cosa puoi mangiare. Leggi tutti gli ingredienti.
Con il caldo ci piace mangiare e non esagerare con le calorie, vero? Anche perché dobbiamo andare al mare o mostrare un po’ più di pelle rispetto all’inverno! Ecco quindi che molto spesso togliamo ricette ed ingredienti che magari ci piacciono anche tanto ma abbiamo paura che siano troppo calorici.

Noi oggi ti mostriamo una ricetta che tutti amano, ovvero la pasta con le melanzane ma in una versione assolutamente light! Sei curioso di sapere come si realizza? Continua a leggere il nostro articolo per scoprirlo, siamo certi che rimarrai senza parole completamente!
Pasta con le melanzane: la versione dietetica!
Molto spesso con il caldo non sappiamo cosa cucinare, confessiamolo. Ecco quindi che ci appoggiamo ad grandi classici della cucina perché piacciono a tutti, grandi e piccini. Ma spesso, come nel caso della pasta con le melanzane, possono essere un po’ troppo pesanti.

Noi oggi vogliamo quindi aiutare con una versione molto leggera della pasta che amano grandi e piccini. Siete curiosi di sapere come realizzarla? Intanto iniziamo dalla lista ingredienti, ci occorrono:
- 300 ml di passata di pomodoro
- 2 cucchiai di panna light
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- 300 gr di tagliatelle
- 20 gr di parmigiano grattugiato
- 2 spicchi d’aglio
- Prezzemolo quanto basta
- 6 pomodorini
- ½ cipolla
- Sale quanto basta
- Pepe quanto basta
- 2 melanzane
Partiamo con la realizzazione del nostro primo piatto. Prendiamo una padella antiaderente e mettiamo un goccio di olio, poi iniziamo a far soffriggere la cipolla. Nel mentre laviamo e tagliamo a dadini le nostre melanzane. Mettiamole in padella e lasciamole andare per qualche momento. Mettiamo anche il sale!
Copriamo il tutto e mettiamo un po’ di acqua. Dovranno cuocere per circa 5 minuti. Solamente adesso uniamo anche la passata di pomodoro. Lasciamo andare per altri 15 a fuoco lento. Controlliamo nuovamente come va di sale ed aggiungiamo, se vogliamo, anche un po’ di pepe.
Mettiamo la panna, dopo questo tempo ed amalgamiamo il tutto per bene. Uniamo anche i pomodori che in precedenza abbiamo lavato e tagliato e facciamo cuocere per altri 5 minuti. Prendiamo la pentola per cuocere la pasta e mettiamo il sale, quando bolle buttiamo il nostro formato che preferiamo e facciamo cuocere.
Quando sarà pronta prendiamo un mestolo di acqua di cottura e uniamolo al sugo con le melanzane. Versiamo dentro anche la pasta e facciamo amalgamare per qualche momento. Possiamo unire prima di servire un po’ di prezzemolo tritato ed il parmigiano. Ecco che la pasta con le melanzane si è vestita di nuovo.