Oggi vi vogliamo svelare un trucco che vi permetterà di realizzare una buonissima pasta aglio e olio che può fare concorrenza agli chef!
Si perchè il piatto può sembrare molto semplice ma non è assolutamente così, anzi, ha mille piccole difficoltà e problemi nel quale possiamo incappare, ma ecco che arriviamo noi in vostro soccorso indicandovi qual’è la strada migliore da fare, in questo modo tutti rimarranno senza parole.

Quindi non ci perdiamo in chiacchiere e scopriamo insieme come possiamo realizzare la migliore pasta aglio e olio che potete immaginare.
Pasta aglio e olio perfetta? | Ecco come fare
La nostra amatissima cucina italiana ha tanti piatti che sono delle vere e proprie eccellenze in campo alimentare, come non citare la carbonara, oppure l’amatriciana o la cacio e pepe, ma non sempre ci servono tanti ingredienti per realizzare qualcosa di speciale.
Come nella mitica ricetta che vi proponiamo, ovvero una semplicissima, che poi non lo è, pasta aglio e olio e peperoncino, ma solo se ci sono adulti e non bambini! Si perchè questo piatto va benissimo veramente per tutti e non c’è una persona che non lo apprezza.
Per chi non lo sapesse in origine si chiama pasta Borbonese e veniva condita anche con molto prezzemolo, ovviamente la lista degli ingredienti è quella! Ma ci sono alcuni piccoli trucchi per realizzarla in modo perfetto, il primo è scegliere le materie prime corrette.
Si perchè non tutto l’aglio o il peperoncino sono uguali, un esempio è quello rosa di Sulmone, oppure l’aglione di Pienza, loro due hanno un sapore più delicato rispetto a quello classico, anche i peperoncini hanno varie piccantezze, alcuni sono anche dolci, ed in base a quanto ne mettiamo possiamo aumentare la loro intensità.
Anche l’olio ha la sua importanza, deve essere abbastanza robusto per dare corpo a tutto, ecco perchè vi consigliamo di utilizzare quelli che arrivano dall’Umbria, o dalla Toscana, adesso però andiamo con i trucchi degli chef per avere un risultato stellare.
Mettiamo in una padella l’olio con i gambi di prezzemolo, ne mentre tagliamo a metà l’aglio e togliamo all’interno il germe, per intenderci quello verde, in questo modo evitiamo di avere l’alito cattivo o che ci dia difficoltà nella digestione. Tritiamolo in modo molto fine e mettiamolo in padella.

Passiamo al peperoncino che tagliamo a rondelle ed aggiungiamo anche lui, sempre a fiamma bassa, se pensiamo che sia troppo piccante possiamo togliere i semi, perchè loro contengono la maggior parte di capsaicini, ovvero la molecola che ci fa sentire la piccantezza.
Adesso mettiamo a cuocere la pasta e quando siamo a metà cottura scoliamola e facciamola risottare per avere un risultato incredibile, utilizzando l’amido della pasta possiamo avere una buonissima crema, aggiungiamo poca acqua di cottura alzando anche la fiamma.
Quando è pronta la nostra pasta aglio e olio sarà lucidissima e ricca di sapore, ecco che abbiamo realizzato un piatto ottimo con qualche piccolo trucco che finirà in men che non si dica! Continuate a seguirci per scoprire sempre nuove informazioni per quanto riguarda la cucina e non solamente!