Doccia con acqua fredda | Ma ci fa veramente bene?

Fare la doccia o il bagno con l’acqua fredda fa male al nostro organismo? Cerchiamo di capire al meglio cosa comporta.

Non c’è niente di più rilassante che farsi un bagno con l’acqua calda. Ma non tutti forse sanno che anche farlo con quella fredda comporta dei benefici al nostro organismo. Scopriamo insieme quali.

Doccia con acqua fredda: ecco i suoi benefici
Ecco quali sono i benefici se facciamo la doccia con l’acqua fredda – Topday

Dopo una giornata particolarmente stressante, alcune volte quello che vogliamo fare è riempire con l’acqua calda la vasca ed immergersi in essa: infatti dona un effetto distensivo, oltre ai vari benefici, al nostro corpo. Non tutti sanno che in realtà questi effetti benefici si hanno anche se si utilizza l’acqua fredda. Con questo articolo scopriremo quindi quali sono i vantaggi per il nostro organismo. Dopo essersi fatti una doccia con l’acqua calda, si dovrebbe utilizzare quella fredda: infatti questo sbalzo di temperatura provoca uno shock termico, che aiuta a migliorare la circolazione del sangue, aumentando così la frequenza cardiaca e permettendo in questo al sangue di ossigenare con maggiore rapidità. Insomma, ci aiuta anche a sentirci più attivi.

Doccia con acqua fredda: ecco i suoi benefici

Acqua calda e acqua fredda aiutano quindi il corpo a sentirsi meglio e più attivi. Ovviamente, questo non potrà essere un processo che possiamo prendere sottogamba: dovrà essere una cosa graduale, anche, e soprattutto, perché il nostro corpo si deve abituare a questi sbalzi termici e le prime volte si potrebbero avere diversi disturbi. Se non l’avete mai provato prima, non pensate che potete iniziare già da subito. Dopo essersi fatti una doccia (o un bagno) caldo, di solito ci asciughiamo prima il corpo e poi i capelli. E siamo pronti per affrontare una nuova giornata di lavoro. Provate però a fare in questo modo: il vostro corpo vi ringrazierà.

L’acqua fredda ha dei benefici su tutto il nostro corpo, ma stare sotto il suo getto non è certo che si può fare dall’oggi al domani: dovrà essere un processo molto lungo con delle fasi. È sicuramente un ottimo modo per attivare il vostro corpo e migliorare innanzitutto la vostra circolazione. Dovrete fare in modo che questo passaggio, dall’acqua calda a quella fredda, avvenga in modo graduale. Ma come possiamo fare? Continuate a leggere e scopritelo con noi.

Doccia fredda: ecco come procedere

Dopo essersi fatti una doccia con l’acqua calda, quindi si dovrà passare ad un getto più freddo, in modo graduale. In che senso? Il nostro corpo non sarà preparato a questo sbalzo termico e quindi non sarà facile per lui reagire. Ma se decidiamo di iniziare, dovremmo indirizzare l’acqua fredda su piccole parti del nostro corpo, come ad esempio ai nostri piedi. E si dovrà ripetere questo processo fino a quando non ci abitueremo.

Doccia con acqua fredda: ecco i suoi benefici
Potete iniziare a bagnarvi i piedi con l’acqua fredda, dopo una doccia calda – Topday

E solo dopo si potranno aggiungere nuove parti, come le gambe, le braccia, la schiena…fino ad arrivare, in modo progressivo, a bagnare tutto il nostro corpo con solo l’acqua fredda. Ovviamente, dopo aver fatto la doccia in questo modo, è molto importante coprirsi ed asciugarsi molto bene: in questo modo il nostro corpo avrà il tempo necessario per ristabilire la corretta temperatura corporea. E voi avete mai provato ad alternare l’acqua fredda a quella calda?